|
SAGGI |
Antonio D'ATENA |
Unità nazionale tra integrazione
sovranazionale e autonomie regionali |
Michela MANETTI
|
Profili costituzionali in materia di diritto
alla cittadinanza degli immigrati |
Tullio FENUCCI |
Necessità, emergenza e diritti
fondamentali |
OSSERVATORIO PARLAMENTARE
a cura di Vincenzo Lippolis e Michela
Manetti |
Eduardo GIANFRANCESCO |
Doppiare Capo Horn. I gruppi consiliari (e
parlamentari) tra diritto e politica |
OSSERVATORIO GIURISPRUDENZIALE
a cura di Pasquale
Costanzo |
Enrico ALBANESI |
La c.d. prescadenza dei Consigli regionali tra
differenziazioni ed assimilazioni con l'istituto della prorogatio
(sent. Corte cost. n. 181/2014) |
OSSERVATORIO PARLAMENTARE
COMPARATO
a cura di Tommaso Edoardo
Frosini |
Claudia MARCHESE |
Il diritto di elettorato e le sue limitazioni
attraverso la giurisprudenza della Corte EDU. Alla ricerca della
sfera di intangibilità |
Ilaria RIVERA |
Ancora una condanna ... ancora una procedura
pilota: a proposito dalla sentenza M.C. e al. c. Italia della Corte
EDU |
|
Renato IBRIDO |
L'esperienza costituzionale italiana negli
itinerari argomentativi del Tribunale costituzionale spagnolo |
RECENSIONI |
E. GIANFRANCESCO, N. LUPO, G. RIVOSECCHI (a
cura di) |
I Presidenti di Assemblea parlamentare.
Riflessioni su un ruolo in trasformazione (Paolo ARMAROLI, Quei tre
Prof. toscani alla guida del Senato)
|
Pier Luigi PETRILLO |
Le istituzioni delle libertà. Esperienze
costituzionali canadesi (N. OLIVETTI RASON)
|
Elenco collaboratori |
|
I contributi proposti per la
pubblicazione su questa Rivista sono esaminati in via preliminare
dalla Direzione anche per stabilirne la congruità tematica. I Saggi
sono poi sottoposti a valutazione da parte di un Comitato di
revisori esterno. Le note destinate alle varie rubriche sono
soggette a valutazione da parte di revisori interni, oltre che dei
responsabili delle rubriche. |